Chi siamo

Chi <span>siamo</span>

La Fondazione Ferrari e Salimbeni

La Fondazione Ferrari e Salimbeni è stata costituita in data 03.08.2021 ed è ufficialmente iscritta al Registro Regionale delle Persone Giuridiche di diritto Privato presso la Regione del Veneto, da essa riconosciuta e sottoposta alla sua vigilanza dal mese di agosto 2021.

La Fondazione non ha fini di lucro, ed ha come scopo esclusivo quello di favorire, sostenere e promuovere l’istruzione, la cultura e gli studi con particolare riferimento al mondo della musica lirica e concertistica in generale, al melodramma, ai teatri lirici con le relative orchestre, ai cantanti lirici e a coloro che vogliano diventarlo, nonché ai conservatori di musica ed alle scuole di musica e canto; nello specifico l’ambito territoriale di operatività della Fondazione sarà la Regione Veneto.

L’attività della Fondazione consiste nella gestione del patrimonio, dei beni e dei diritti della stessa, al fine di destinare il proprio risultato d’esercizio netto, in tutto o in parte, sotto forma di borse di studio, premi di studio o di master class, al perfezionamento culturale, formativo e professionale di giovani cantanti lirici studenti presso scuole di musica, conservatori o presso maestri di chiara fama, di giovani registi e sceneggiatori per la produzione di spettacoli lirici, siano essi opere o concerti, di aspiranti professori d’orchestra e direttori d’orchestra.

Il primo Consiglio Direttivo della Fondazione è così composto:
- Dott. Ferruccio Salimbeni, Presidente
- Dott. Ernesto Serraglia, Consigliere.

La Fondazione si prefigge altresì lo scopo di favorire e promuovere una più stretta collaborazione con altre Fondazioni o Enti lirici che siano responsabili della gestione di Teatri lirici, effettuare contribuzioni a favore di Teatri ed Enti lirici senza scopo di lucro ed erogazioni destinate a qualsiasi istituzione o ente senza scopo di lucro che abbia come scopo principale o oggetto sociale lo sviluppo della lirica.

I Soci Fondatori

Dott. Maurizio FERRARI
Dott. Ferruccio SALIMBENI

La Fondazione nasce da una grande passione per la lirica dei due soci fondatori Dott. Maurizio Ferrari e Dott. Ferruccio Salimbeni entrambi manager di imprese primarie a livello internazionale, Imprenditori illuminati noti per la loro lungimiranza e umanità che hanno sempre riservato alla musica lirica un posto importante nella loro vita seppur piena di oneri e responsabilità.

Nonostante i molteplici impegni di lavoro hanno sempre trovato il modo di “rincorrere” le opere che più amavano in giro per il mondo, diventandone raffinati intenditori.

Questa grande passione li ha portati a voler costituire una Fondazione per la musica con l’obiettivo di offrire un sostegno economico, con borse di studio e altri progetti, per la formazione e la carriera di giovani cantanti affinché potessero continuare la loro preparazione artistica.

Un destino amaro non ha dato al Dott. Maurizio Ferrari l’opportunità di vedere realizzato il suo progetto divenuto realtà a qualche mese dalla sua morte avvenuta il 14.02.2021.

Il Dott. Ferruccio Salimbeni ha portato immediatamente avanti il progetto della Fondazione così come concepito dai due fondatori.

Sono stati già organizzati alcuni eventi fra i quali un concerto in onore del Dott. Ferrari presso il Teatro Malibran di Venezia, la corresponsione di borse e premi di studio con la collaborazione del Circolo della Lirica di Padova con l’esibizione dell’opera “Cambiale di Matrimonio” di Rossini rappresentata nella suggestiva sala dei Giganti presso l’Università di Padova.